Are you LEADING THE MOMENTOUS CHANGE? Take our survey on Innovation, Digital Transformation and Sustainability leaders

ADOZIONE E GOVERNO DELL’AI: PARTECIPA ALLA RICERCA DI ITIR E RICEVI IL REPORT COMPLETO E ALTRI VANTAGGI

ITIR SUMMIT 2025, “SFUMATURE DI BLU”: 23 GENNAIO 2025, PAVIA. SCOPRI L’EVENTO E ISCRIVITI

Indagine ITIR: il futuro dei servizi finanziari e contabili tra innovazione e intelligenza artificiale

Post date
Reading time

Reading time:

This content is currently available only in Italian.

L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno trasformando radicalmente il panorama dei servizi finanziari e contabili: come si stanno adattando i professionisti del settore? Quali opportunità e sfide presenta questa evoluzione per il supporto alle imprese?

Per rispondere a queste domande cruciali è stata avviata un’indagine approfondita volta a mappare i cambiamenti in atto e raccogliere le testimonianze dirette di chi vive quotidianamente questa trasformazione.

La partecipazione all’indagine rappresenta un’opportunità unica per:

Accedere a dati esclusivi

Chi lo compila riceverà il report completo con tutti i risultati dell’indagine, offrendo una panoramica dettagliata delle tendenze emergenti nel settore.

Formazione specializzata gratuita

Partecipazione gratuita ai webinar di approfondimento tematico, pensati per fornire strumenti concreti e strategie innovative.

Contribuire al progresso della professione

Il contributo alimenterà una ricerca scientifica che influenzerà lo sviluppo futuro del settore, generando valore per l’intera comunità professionale.

Come partecipare

La partecipazione è semplice e veloce: è sufficiente compilare il questionario online in meno di 10 minuti (la compilazione è completamente anonima e garantisce la massima riservatezza delle risposte).

L’indagine si inserisce nel contesto dei lavori del Mindhub “Digitalizzazione e futuro degli studi commercialistidi ITIR, un’iniziativa strategica promossa da AssoSoftware in collaborazione con l’Accademia dei Commercialisti e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti.

Questo percorso di conoscenza condivisa mira a generare consapevolezza critica e azioni concrete, creando benefici tangibili per tutti i professionisti coinvolti e contribuendo alla competitività dell’intero sistema Paese nell’era digitale.